Archivio
Pubblicazioni
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
- Visite: 168
a cura di G.Cassano, Maggioli 2019.
AVV. NICOLA TILLI contribuisce nel Cap X “L’assicurazione della responsabilità civile degli esercenti la professione sanitaria” (pagg. 399-507).
Descrizione
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
- Visite: 153
CO-AUTORE: AVV. NICOLA TILLI
CASA EDITRICE: UTET
Descrizione
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
- Visite: 169
CURATORE: AVV. NICOLA TILLI
Descrizione
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
- Visite: 152
Il volume (in tema di disciplina, sanzioni, infortunistica, ricerca delle responsabilità, profili della colpa stradale):
· commenta analiticamente tutte le normative che disciplinano la circolazione stradale: norme di comportamento, sanzioni amministrative, responsabilità civile e penale derivante da sinistri stradali
· richiama la giurisprudenza di legittimità che conforta le interpretazioni proposte, e le modalità di ricostruzione e di interpretazione degli incidenti
· è unico nel suo genere nel panorama editoriale, per vastità di trattazione, per le modalità di proporre la normativa e le conoscenze tecniche della circolazione
· consente di cogliere la corretta interpretazione delle manovre e dei comportamenti di guida dopo l’ingresso nel panorama circolatorio dei veicoli stradali dotati di sistemi di bordo che influiscono sulla guida e le strade intelligenti (Smart Road)
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
- Visite: 171
Le novità introdotte dal Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali (2016/679)- approvato il 27 aprile 2016 e pienamente operativo dal 25 maggio 2018- sono numerose e rendono già necessario riprogrammare le attività di trattamento che i titolari ( siano essi aziende, enti pubblici o associazioni) devono svolgere, con un salto di qualità perle imprese, le pubbliche amministrazioni e gli stessi cittadini, a cui si impone un cambiamento culturale di approccio e una nuova consapevolenzza del valore dei dati nella moderna società tecnologica, nell'ottica di trasparenza e di accountability (cioè di vera responsabilizzazione) dei titolari del trattamento.
Non si tratta più di un tema esclusivamente legale, ma di organizzazione, di gestione di processi produttivi e distributivi, di strumenti informatici messi a disposizione degli utenti.
Il volume costituisce un quadro completo di questo ampio panorama e permette di disporre di un mappa utile per affrontare con consapevolezza il viaggio nel mondo delle regole che condizionano l'uso delle nuove tecnologie, intendendo fornire un quadro aggiornato delle normativa, degli aspetti consolidati e delle linee di sviluppo che incideranno sulla piena applicazione del Regolamento europeo.
Manuale di diritto alla protezione dei dati personali. La privacy dopo il regolamento UE 2016/679
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
- Visite: 200
Il presente lavoro si prefigge di essaminare le tappe della valutazione della responsabilità medica in forma sintetica e necessariamente riassuntiva, alla luce della rifroma Gelli.
L'analisi di detta rifroma ha portato con se l'occasione di effetuare una riflessione generale e riepilogativa sul tema della responsabilità civile del professionista sanitario, tenendo conto dell'ampio panorama normativo in cui si inseriscono i 18 articoli della riforma Gelli, e nel dettaglio di quelli relativi specificamente ai profili giuridici di nostro interesse.
Per quanto attiene le tipologie del danno, si affrontano i passagi che hanno portato alla trsformazione della definizioni de danno dagli albori, alla creazione del danno biologico, alle sentenze gemelle del 2008, delineando il quadro evolutivo di tale trasformazione per come esso ha inciso sulla responsabilità del prefessionista sanitario.
Per quanto attiene i profili di responsabilità del professionista, si riassumono i parametri che la configurano secondo la legge ordinari prima, la riforma Balduzzi poi e la riforma Gelli adesso, il tutto inserito nel contesto giurisprudenziale che spesso ha influito a priori sulle riflessioni del legislatore oltre che ovviamente applicare a posteriori i principi sottesi all'ordinamento.
La nuova Responsabilità Medico-Sanitaria dopo la legge n. 24/2017
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
- Visite: 198
Questo lavoro prende spunto dalle sessioni di trainig e formazione che i professioniti di SLT & Partners - Novastudia Milano hanno veicolato presso la propia clientela istituzionale, direttamente quali lecturers di primarie scuole di formazione operante in Italia.
Entrambi gli autori hanno condiviso le esperienze e le aspettative proprie e della propria clientela, confrontandosi con la difficoltà, i tecnisismi e gli approci richiesti dalla Suprema Corte.
Con questo volume si è quindi pensato, prima che all'aspetto divulgativo del contenuto, a quello pratico, derivante dall'applicazione immediata dei concetti.
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
- Visite: 170
Il volume approfondisce la materia assicurativa sia con riferimento all'attività delle imprese assicurative, che ad ogni questione attinente alla "genesi" ed alla "vita" delle polizze, che in un certo senso rappresentano l'espressione più manifesta dell'attività industriale di tale società comerciali.
Scritta da un grupo di esperti della materia, l'opera, partendo dei concetti generali, dedica particolare attenzione ai contratti di assicurazione di diffusa applicazione come quelli contro i danni e l'assicurazione obbligatoria nell'ambito dei sinistri stradali. Non viene trascurata l'analisi di altre tipologiedi contratti assicurativi come quello sulla vita e sui prodotti finanzieri, nonché il nuovo istituto della assicurazione obbligatoria delle professione sanitarie, introdotta dalla recente legge Gelli-Bianco.
Completano la trattazione alcune normative in materia di compliance, di agenti di assicurazione, del sistema di intermediazione assicurativa e del collocamento di prodotti assicurativi tramite internet.
Le assicurazione sono sempre meno un diritto da addetti ai lavori; ormai, si puo dire, non esiste un ambito dell'attività umana che non ne sia interessato.
Rivolto ad avvocati, liquidatori, magistrati e notai che direttamente ed indirettamente devono misurarsi con la materia assicurativa, il testo organizza e sistema le norme di legge e di regolamento che disciplinano i fenomeni assicurativi e la giurisprudenza di legittimità e di merito sulla materia assicurativa, non disdegnano anche gli orientamenti di contrapposizione, sempre alla luce e con il filo conduttore della migliore dottrina.
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
- Visite: 168
Il Manuale nasce dal confronto del team di Novastudia Milano con l'esecutivo e la Commissione nazionale per la formazione del Sindacato Nazionale degli Agenti di Assicurazione (SNA) e ha l'obiettivo di fornire agli intermediari assicurativi uno strumento utile dal punto de vista pratico-formativo e scientifico sia ad inizio di percorso (in preparazione all'esame), che nell pieno della loro attività (in ambito di formazione continua e di aggiornamento professionale).
La trattazione approcia la materia con compiutezza e spunti innovativi attraverso un'analisi della metodologia di studio, una sintesi dei capitoli con schede riassuntive finale in modo da agevolare l'apprendimento dei contenuti, la predisposizione di questi originali, la scelta di affrontare anche alcuni argomenti non espressamente indicati nel bando IVASS per l'esame RUI, ma necessari per lo svolgimento dell'attività di agente e nell'ambito della formazione continua.
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
- Visite: 165
Commento a cura dell'avv. Giovanni Marra
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
- Visite: 175
Gli Avvocati Nicola Tilli e Giovanni Marra affrontano il tema della Data Protection nelle piattaforme Cloud sulla rivista giuridica on line Diritto24